Chi Sono

Benvenuto sul mio sito!

Se già mi conosci, sai (quasi) tutto di me, se invece sei arrivato fino a qua per caso, allora è doveroso che mi presenti.

Ho 25 anni ed amo la neve e la montagna ma ho avuto la sventura di nascere in una pianura piattissima, che più piatta non si può (nella mia città, Pavia, la bici con i cambi non serve: è tutto in piano!!!). La fortuna ha però voluto che i miei genitori, quando avevo quattro anni, mi portassero a sciare a Cortina d’Ampezzo affidandomi ad un maestro della Scuola sci Cortina. Mi accorsi subito che sciare era divertentissimo e, così, dopo qualche anno, lo sci cambiò completamente la mia vita.

All’età di sedici anni mi trasferii definitivamente a Cortina: il mattino andavo a scuola e il pomeriggio a sciare, il tardo pomeriggio e la sera li usavo per studiare, fare le commissioni e mettere a posto la casa… sì, perché vivevo da sola, sola (a volte un po’ triste per essere lontana dai miei e da mio fratello) ma libera di sciare per tutto il tempo che volevo!

Mi sono laureata in giurisprudenza presso l’Università di Pavia e, ahimè, non posso trascorrere metà anno a Pavia e metà a Cortina perché ho incominciato a lavorare sotto la guida del mio papà. Se verrete a Cortina in inverno mi troverete alla Scuola Sci Cortina, sui campi di sci e la sera in giro in paese con gli amici, in estate potremmo incontrarci sulle pareti delle montagne, ma non cercatemi a Pavia: ormai passo le mie giornate a Milano facendo lo slalom tra le cancellerie del Tribunale.

Mi piace parlare in ampezzano anche se spesso gli amici cortinesi mi prendono in giro per gli strafalcioni! Ho invece un certo successo quando parlo il francese o l’inglese.

Ho una vasta conoscenza della musica anni’70 – ’80, l’unica ammessa nel pullmino dell’allenatore che ci accompagnava alle gare.

Per piacere, non fatemi cantare: sono a livello delle sorellastre di Cenerentola quando cantano “canta usignol” o del pinguinetto, Mambo, di Happy feet!